Sentiero Caslini
  • Home
  • Andrea Caslini – Rocco
  • Il sentiero partigiano
  • Organizzatori e Contatti
  • Media
    • Archivio fotografico
    • Notizie
  • Donazione
  • Malgalunga webcam
  • Staff
  • Turni Malga

Sentiero Caslini

INCONTRO 22 APRILE SCANZOROSCIATE

Scritto da ANPI Scanzo on 12 Aprile 2017. Postato in Senza categoria

  • Leggi Tutto

15° EDIZIONE CAMMINATA SENTIERO CASLINI

Scritto da ANPI Scanzo on 7 Aprile 2017. Postato in Senza categoria

liberatoria 17
  • Leggi Tutto

INIZIATIVA 7 APRILE SCANZOROSCIATE

Scritto da ANPI Scanzo on 29 Marzo 2017. Postato in Senza categoria

  • Leggi Tutto

GITA A TORINO 8/9 APRILE 2017

Scritto da ANPI Scanzo on 22 Febbraio 2017. Postato in Senza categoria

 

1° giorno: Coazze -Torino Alle ore 6.00 partenza in bus G.T. da Scanzorosciate per Coazze. Arrivo ed incontro con due persone esperte di tematiche sulla Resistenza in Val Sangone che accompagneranno il gruppo. Ore 9.00 Forno di Coazze, visita ai Luoghi della Memoria: Ossario e Fossa Comune. Ore 10.30 Partenza per Coazze: Ecomuseo. Ore 11.00 Inizio visita del museo etnografico e della Resistenza: illustrazione del momento storico nella sala conferenze. Pranzo in ristorante con menù rinforzato. Nel pomeriggio visita guidata della città di Torino:Museo diffuso della Resistenza e della Deportazione, chiesa del Carmine, Santuario della Consolata, S. Domenico, Corpus Domini, via Garibaldi, P.zza Castello e Palazzo Madama. Sistemazione presso ROYAL HOTEL **** (www.hotelroyaltorino.it)L’hotel sorge fuori dal centro storico, a 100 metri dal Parco Mario Carrara, con accesso immediato ai trasporti pubblici. La struttura si trova su Corso Regina Margherita, la strada principale di Torino, che collega il centro con i quartiericircostanti. Cena e pernottamento.

2° giorno: Torino Prima colazione in hotel. Intera giornatavisita della città: via Roma, P.zza S. Carlo, Palazzo dell’Accademia delle Scienze, Palazzo Carignano, S. Filippo Neri. Pranzo in ristorante con menù rinforzato. Menù tipo:Risotto con ratatouille di verdure e scaglie di cacioricotta; Maccheroncelli con ragù all’antica.Vitello ripieno di asparagi nostrani e parmigiano; Brasato al nebbiolo conpurea di patate alla salvia.Torta ricotta e pinoli. Nel pomeriggio visita del Museo del Cinema. Partenza per il rientro a Scanzorosciate. Arrivo per le h.22.00.

                                                          Quota individuale: € 190                                                            Supplemento singola:€26

  La quota comprende:
  • Viaggio A/R in bus GT
  • Sistemazione hotel 4 stelle a Torino in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa
  • Visite con guida come da programma
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Ingressi ai Musei
  La quota non comprende:
  • Le bevande, le mance, tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
  Iscrizione entro il termine ultimo del 4 marzo 2017 con caparra di €50,00. Saldo entro il 6 aprile 2017   Informazioni e iscrizioni presso i seguenti numeri telefonici: G.Corna, 035/655378; M.Fiore, 035/664564; G.Savoldi, 035/664568.
  • Leggi Tutto

Grave lutto per l’ANPI Provinciale

Scritto da ANPI Scanzo on 7 Gennaio 2017. Postato in Senza categoria

Endine Gaiano, 1 gennaio 2017

Carissimo Renzo,

Oggi alla Malga Lunga le bandiere sui pennoni sventolano meste quasi percepissero il sentimento di profonda tristezza e sconforto che pervade tutti noi in questi istanti in cui si rivolge l’ultimo saluto a un caro amico. E’ stato bello averti conosciuto caro Renzo; doloroso e commuovente dirti addio. Non ci parrà vero il non vederti più lassù nel Museo della Malga Lunga tutto intento a inserire dati nei terminali mentre tua moglie Dori ti osservava con affetto. La tua passione ti induceva a coccolare quasi con devozione quegli strumenti informatici che hanno permesso di conoscere a tutti noi il tuo immenso lavoro di ricerca storica e di travaso delle informazioni. Diverse migliaia i dati che hai attinto con rigore storico dagli archivi cartacei sulla storia della lotta di Resistenza e dai documenti che tanti privati cittadini ti hanno mandato accogliendo il tuo appello. Lavoro puntiglioso e attento il tuo che ha sottratto centinaia di ore dal tuo tempo libero e che gratuitamente hai messo a disposizione per arricchire la conoscenza in quel fantastico dialogo con i protagonisti delle vicende a volte dolorose così come solo la guerra sa esserlo. Hai reso note le vicende non solo di molti partigiani, patrioti o combattenti, ma anche di molte persone che in silenzio e nella sofferenza hanno contribuito alla liberazione dei nostri paesi dal giogo della cruenta dittatura. Il tuo appassionato lavoro ha unito con sapienza immagini, scritti e voci che proiettate o visionate nel Museo hanno trasmesso profonde emozioni incuriosendo anche il visitatore che mai avrebbe immaginato di scorgere tra quelle ottomila schede inserite anche i propri parenti. Era in quel frangente che la tua soddisfazione raggiungeva il culmine nel vedere un fruitore del tuo lavoro trovare d’un tratto più interesse a quelle vicende storiche. Hai colto nel segno caro Renzo e il tuo lavoro rappresenta quanto di più prezioso e completo si potesse compiere perché simboleggia il dialogo virtuale tra le generazioni dell’oggi e quelle del passato per scoprire che in fondo, anche se il tempo scorre, gli ideali rimangono in chi esprime il desiderio di farli rivivere. Ciò che hai costruito con ingegno rappresenta anche il modo migliore di ricordare il tuo altruismo, la conoscenza che hai trasmesso e la generosa dedizione all’ideale che identifica la nostra Associazione: l’Anpi. Non potremo scordarti Caro Renzo, troppo grande l’affetto che ci hai donato con la tua vicinanza e il tuo carattere così socievole e schietto nella determinazione del portare a compimento i numerosi traguardi dei tanti incarichi che hai assunto nella grande famiglia dell’associazionismo. Quando un sentimento di amicizia donata da un fratello ci resta nel cuore é difficile poi privarsene. Sarà dura continuare senza il tuo aiuto, sarà difficile rinunciare alla tua presenza, alla tua competenza, alla tua disponibilità. Siamo certi comunque che alla Malga Lunga nei momenti di silenzio, quando il vento sostenuto accarezza tutta la valle e mette in tensione le bandiere e le funi dei pennoni, ci parrà di ascoltare ancora con emozione la tua voce e percepire anche la tua presenza in quel sacrario. Ora anche tu sei con tutti gli eroi e chi ha permesso di vincere la battaglia: con il comandante Montagna e Giorgio Paglia, con il Bepi e il Fasana, il Giorgio e il Mario, con i russi e gli stranieri, le donne e le staffette, gli umili e i contadini, le persone facoltose e di fede, e i numerosi altri che hanno aiutato il Tripolino e tutti i partigiani.

Ciao Renzo, ti abbracciamo con affetto rivolgendoti il nostro grazie.

  • Leggi Tutto

FOTO CAMMINATA 2016

Scritto da ANPI Scanzo on 27 Maggio 2016. Postato in Senza categoria

Galleria delle foto camminata 2o16

14 Maggio 2016 – Camminata Sentiero Caslini

Flickr Album Gallery Pro Powered By: Weblizar
  • Leggi Tutto

INIZIATIVE GIUGNO 2016

Scritto da ANPI Scanzo on 20 Maggio 2016. Postato in Senza categoria

La Sezione A.N.P.I. “Giovanni Brasi” di Scanzorosciate, in collaborazione con il Circolo A.R.C.I.“Il Pirata” e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Scanzorosciate, in evenienza della data del 2 Giugno2016, 70° anniversario della fondazione della Repubblica,

organizza le seguenti iniziative:

Venerdì 3 giugno, alle ore 20,45, presso la piazzetta antistante la Biblioteca Comunale: “Poesie dal balcone”, versi resistenti.

Intervengono i poeti Oscar Locatelli e Gaspare D’Angelo e gli attori Giulia Scotti, Enrico Corna, Irene Marinelli.

Sabato 4 giugno, alle ore 20,45, nella Sala Consiliare del Comune di Scanzorosciate: proiezione del film, alla presenza del regista Andrea Zambelli, “Rino – La mia ascia di guerra”, incentrato sulla figura del partigiano bergamasco Rino Bonalumi.

La partecipazione è libera e gratuita. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Sez. “G. Brasi” – ANPI Scanzorosciate

  • Leggi Tutto

RAZZA PARTIGIANA

Scritto da ANPI Scanzo on 20 Maggio 2016. Postato in Senza categoria

Giorgio Marincola, nato in Somalia. Pelle nera, cittadinanza italiana. Razza partigiana.Sezione A.N.P.I. “Giovanni Brasi” di Scanzorosciate Tavola della Pace-Rete della Pace di Bergamo Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate organizzano sabato 28 maggio 2016, alle ore 21.00 presso la libreria Spazio Terzo Mondo in via Italia,73 a Seriate

domenica 29 maggio 2016, alle ore 10.30 presso la Sala Museo della Malga Lunga, località Sovere

la presentazione del libro “RAZZA PARTIGIANA”

incentrato sulla vita e sulla figura di Giorgio Marincola partigiano italo-somalo. Interverranno: l’autore, Lorenzo Teodonio, e Antar Mohamed Marincola, nipote del resistente

Partecipazione libera e gratuita ad entrambi gli appuntamenti

Per informazioni: Michele Fiore (Anpi Scanzo) dertollem@gmail.com Spazio Terzo Mondo info@spazioterzomondo.com

  • Leggi Tutto

LA TREDICESIMA ORA

Scritto da ANPI Scanzo on 17 Aprile 2016. Postato in Senza categoria

La Sezione A.N.P.I. “Giovanni Brasi” di Scanzorosciate presenta, domenica 24 aprile 2016, alle ore 20.45, presso il Cineteatro di Negrone, lo spettacolo teatrale,scritto da Michele Fiore e Mauro Lena,

“La tredicesima ora”

monologo a due voci di e per Cornelia “Mimma” Quarti, partigiana e scienziata bergamasca.

Attrice Irene Marinelli, musicista Gloria Foresti.

Il lavoro nasce dalla scoperta di una persona di cui non si può perdere memoria. Vicina al Partito d’Azione, già nel ’43, appena ventenne, entra in clandestinità e opera, collaborando con personaggi come Pertini, Parri, Valiani e Dal Pra, in attività che oggi chiameremmo di intelligence. Delusa dall’Italia del dopoguerra, diventa un “cervello in fuga” a Parigi, dove raggiunge i più alti livelli in ambito scientifico. Dalla lunga intervista del 1978 all’ISREC sono stati scelti per la messa in scena i ricordi più nitidi, quelli fatti di fisicità ed emozione.

La partecipazione è libera e gratuita. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Sez. “G. Brasi” A.N.P.I. Scanzorosciate

  • Leggi Tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Home
  • Organizzatori e contatti
  • Donazione
  • Sitemap
  • Home
  • Andrea Caslini – Rocco
  • Il sentiero partigiano
  • Organizzatori e Contatti
  • Media
    • Archivio fotografico
    • Notizie
  • Donazione
  • Malgalunga webcam
  • Staff
  • Turni Malga